All’Università degli Studi di Salerno, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, dopo il grande successo delle precedenti nove edizioni, sta per partire la Decima Edizione del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”, diretto dal Prof. Giuseppe Festa.
Il Corso di “Wine Business” costituisce un “laboratorio sperimentale” per lo sviluppo delle competenze professionali in materia di Wine Business in generale e di enoturismo in particolare.
Destinatari dell’iniziativa sono operatori attualmente impegnati nel comparto (ai fini di un miglioramento della propria qualificazione professionale) o potenzialmente interessati a lavorare nel mondo del vino ai fini della gestione dell’impresa vitivinicola e dei progetti wine-based (consulenza amministrativa fiscale e direzionale, formazione, eventi, altro), così come docenti presso le Scuole Secondarie Superiori professionalmente interessati alle materie economico/aziendali afferenti al comparto vitivinicolo.




Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno, dove insegna “Economia e gestione delle imprese”, “Marketing internazionale” e “Food & Wine Business” (in Lingua Inglese). Autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale, di cui oltre 30 focalizzate esclusivamente sul Wine Business (Journal of Business Research, British Food Journal, Psychology & Marketing e altri top leading journal). Direttore Scientifico (e Presidente del Comitato Scienitfico) del Corso di Perfezionamento Universitario e Aggiornamento Culturale in “Wine Business”. Chairman dell’Euromed Research Interest Committee sul “Wine Business”.


Seguici sui Social